Derivata da una Packard è questa lussuosa ZIS 101 con motore a 8 cilindri. Seconda metà degli anni 30.
Se è assente del tutto lo sport automobilistico di vertice che coltiva la meccanica raffinatissima delle vetture Gran Premio ed è presente in quasi tutta Europa, Jugoslavia compresa! L'ultimo GP dell'anteguerra è vinto da Nuvolari a Belgrado il primo settembre del 39!
Non mancano qua e là corse interne russe per vetture da turismo, spesso semplicemente le versioni cabriolet delle robuste berline di produzione nazionale. A volte con motore elaborato e con barlumi di schermatura aerodinamica nel coprire il posto guida di una carlinga aeronautica e le ruote a razze con dischi d'alluminio...
Come detto non mancano certo ingegneri, aeronautici e meccanici, ben preparati e selezionati da un efficiente sistema scolastico e universitario interdisciplinare che li rende attenti anche all'aspetto estetico delle costruzioni, (non è proprio in Russia che fioriscono le idee per sculture architettoniche – costruttiviste si dirà - di un Rodchenko, un Tatlin, e i disegni delle architetture siderali di un Leonidov, tutte poste su di una tenutissima linea di confine tra ingegneria e arte?).
Due automobili rimaste fuori dalla produzione in serie pur essendo state perfettamente realizzate danno la misura delle potenzialità non solo ideative ma anche estetiche latenti –vale per allora e può tornare a valere per il futuro!- nell'ingegneria russa delle quali si deve tenere conto per non incorrere in frettolose sottostime:
la prima è la GAZ aerodinamica, 1934, di Alexei Nikitin, una imponente berlina dal corpo massiccio, quasi un tronco di fusoliera d'aereo, eppure elegantissimo nelle proporzioni.
La seconda è un lussuoso cabriolet a 8 cilindri, la ZIS 101 sport, costruito in tre esemplari e addirittura presentato lungo il 1938 dalla Komsomolskaia Prawda che ne descrive la linea avveniristica con un disegno e ne riporta alcune caratteristiche tecniche: la velocità è anticipata nei fantastici 170-180 chilometri l'ora!
Sul telaio della GAZ A l'ingegner Nikitin costruisce la sua interessante variante aerodinamica da 38 cavalli e 105 chilometri orari di velocità.
Continua...