nonsolorussia.org

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Venerdì 14 Ottobre 2011 00:00

Automobili sulle vie russe negli anni 30 - Pagina 5

Scritto da  Curzio Vivarelli
  • Stampa
  • Aggiungi commento

E senza dimenticare che ancora fino al 1938/39 nelle variopinte competizioni del tempo oscuri piloti privati italiani correvano con la Fiat Balilla sport del 1933/34 simile, almeno nelle linee generali, alla massiccia monoposto dell'Est Europa.

Se, a questo punto e con una punta di allegra curiosità, ci si domanda a chi potessero essere rivolte, almeno in linea teorica, queste auto, qui può benissimo rispondere un qualsiasi bravo e documentato lettore di storia contemporanea dell'Est europeo: nei corpi corazzati dell'esercito russo, nelle numerosissime divisioni di fanteria motorizzata, entro la VVS, l'aeronautica militare sovietica, in pratica i corpi d'élite, non mancavano certo schiere di abili ed entusiasti ufficiali aspiranti piloti di auto da corsa...

 

GAZ-GL-1-auto-russe-d-epoca

 

La GAZ GL 1 monoposto da corsa: motore 6 cilindri 3,3 litri, 60 cavalli di potenza per 150 chilometri orari circa di velocità.

Con la GL-1 arriva anche una versione chiusa aerodinamica nella quale la maschera del radiatore viene del tutto arrotondata a prua di nave, le 4 ruote sono carenate a disco mentre il capo del pilota sparisce completamente entro un cupolino aeronautico. Il lento motore GAZ riesce ora, grazie alla migliorata penetrazione, a spingere la curiosa automobile, massiccia ma esteticamente non priva di un qualche fascino, oltre i 162 chilometri l'ora certificati da un record interno russo...

Di questa "veloce"vettura compaiono delle foto di nuovo ben esemplificative dell'estetica "neusachlich" degli anni 30: in una la misteriosa creatura su ruote è ritratta su di una via ove, dietro arbusti, si intravede la linearità di una costruzione nello stile razionale paradigmatico del tempo e denso di quella "inquietudine classicizzata" che ben esprime l'eleganza possente di quegli anni su quali incombe il fato della distruzione...

In un'altra foto la macchina appare di profilo su di una strada fiancheggiata di alberi, forse le betulle dell'eterno paesaggio russo: di nuovo una enigmatica composizione estremamente suggestiva dal punto di vista estetico, nell'incontro fra il guscio della tartaruga meccanica su ruote (in fondo, a ben guardare, qualsiasi velocità meccanica è lenta) e l'aerea mobilissima immutabilità degli alberi, forse ancora gli stessi in quel luogo ignoto della foto quando dell'automobile, ora dopo poche decadi di anni, si sono perse tutte le tracce...

GL1-auto-russe-d-epoca

 

Il profilo della GL 1 del record. Il bolide, caro ai russi con l'interesse della tecnica, è stato di recente ricostruito sulla base di una "Emka" ed esposto ad un salone dell'auto con bella scenografia d'epoca... Foto di esso sulla rete…

(Pagina 5 di 5)
Last modified on Domenica 27 Novembre 2011 19:37

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Ti trovi qui:Home>Cultura viva>Automobili sulle vie russe negli anni 30

Questo sito utilizza i cookie per gestire la navigazione ed altre funzioni. L'utilizzo di questo sito costituisce accettazione implicita all'uso dei cookie sul vostro dispositivo. Per maggiori dettagli e informazioni su come disattivare i cookies, leggi la nostre Informativa privacy.

Ho capito, accetto i cookies di questo sito.